L’Ufficio del Casellario Giudiziale rilascia, dopo l’entrata in vigore del d.lgs. n. 122/2018, un unico certificato del Casellario Giudiziale in cui sono riportati i provvedimenti penali, civili e amministrativi di un soggetto.
Oltre a questo documento, è possibile richiedere il Certificato Casellario Giudiziale a uso elettorale, o anche detto Certificato Casellario Giudiziale a uso candidatura.
La disciplina di riferimento per questa tipologia di certificato del Casellario è l’art. 1, c. 14, della legge 9 gennaio 2019, n. 3 “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici”. Tale disposizione prevede che: “Entro il quattordicesimo giorno antecedente la data delle competizioni elettorali di qualunque genere, escluse quelle relative a comuni con meno di 15.000 abitanti, i partiti e i movimenti politici, nonché le liste di cui al comma 11, primo periodo, hanno l’obbligo di pubblicare nel proprio sito internet il curriculum vitae fornito dai loro candidati e il relativo certificato penale rilasciato dal casellario giudiziale non oltre 90 giorni prima della data fissata per la consultazione elettorale […]”.
I certificati dei nostri candidati e delle nostre candidate: