Nel consiglio comunale aperto dedicato al progetto di parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria abbiamo ascoltato 18 interventi contrari all’opera, 5 pareri favorevoli e 2 interventi più attendisti.
Un coro di NO ha invaso l’aula consiliare: spreco di denaro pubblico, concrete soluzioni alternative meno invasive e meno costose, l’invito a realizzare politiche di vera mobilità sostenibile, prevedere parcheggi scambiatori periferici, problematiche geologiche e monumentali. Le uniche 5 voci favorevoli quelle di politici vicini alla giunta comunale e delle associazioni di categoria – commercianti e artigiani – che hanno comunque dovuto ammettere un dibattito interno tra diversità di opinioni interne esprimendo comunque grandi timori per gli inevitabili disagi e i lunghi tempi di realizzazione.
Ciò nonostante il Sindaco e l’Assessore ai lavori pubblici hanno difeso il progetto del parcheggio interrato fino a dichiarare senza arrossire “è un’opera a costo zero per il Comune” o spiegare che per la collettività “l’IVA non è un costo” e neanche gli oneri finanziari (gli interessi sul previsto mutuo).
Condividiamo l’intervento di Linda Pierini, referente della raccolta firme contro il parcheggio interrato e a favore di una mobilità sostenibile, in cui annuncia che in poche settimane oltre 1000 cittadine e cittadini lucchesi hanno firmato contro il progetto. Proseguiamo con convinzione e determinazione la mobilitazione certi che insieme alle tante realtà che compongono il forum riusciremo a fermare questo folle progetto.